Quanti di noi sono spaventati all’idea di dover dire addio alla lavatrice, poiché questa potrebbe cessare di funzionare improvvisamente. Dopotutto, si tratta di un dispositivo creato dall’uomo e che, per una ragione o per l’altra, potrebbe realmente smettere di funzionare senza preavviso.
Certamente si tratta di un evento imprevedibile, ma che possiamo attenuare adottando delle precauzioni in grado di prolungare la vita dell’elettrodomestico. Avere cura della propria lavatrice potrebbe significare farla durare più a lungo e tutto inizia con la pulizia dell’apparecchio.
Scopriamo insieme, quindi, alcune curiosità sulla lavatrice, sul suo funzionamento e soprattutto su un elemento molto importante che potrebbe essere fondamentale per il corretto funzionamento del dispositivo. Ecco in cosa consiste il metodo ideale che ti consentirà di pulire la guarnizione della lavatrice in modo più che efficace.
La nascita della lavatrice
Quando parliamo di elettrodomestici che hanno trasformato la vita dell’uomo, non possiamo non menzionare la lavatrice, che ovviamente ha migliorato notevolmente la qualità di vita di tutte quelle donne che in passato faticavano molto a lavare i vestiti e gli oggetti domestici. Un tempo, infatti, non esisteva tutta la facilità di cui possiamo usufruire oggi.
Se si voleva lavare qualcosa bisognava raccogliere tutto e recarsi al fiume muniti di lavatoio, sapone e tutto ciò che poteva agevolare questa operazione già di per sé molto complessa. Lavare tutto a mano non era certo la cosa più semplice da fare, soprattutto se pensiamo a indumenti molto voluminosi come le lenzuola e le coperte.
Che dire poi del fatto che spesso si doveva effettuare questa operazione anche in pieno inverno, quando non solo faceva molto freddo, ma anche l’acqua dei fiumi e dei torrenti era gelata. Ecco, quindi, che la lavatrice ha cambiato radicalmente la vita di tutti, poiché permette di lavare in casa ogni cosa senza fare sforzi e senza sprecare troppo tempo.
I benefici della lavatrice
Certamente poter usufruire di una lavatrice è qualcosa che porta molti vantaggi nella vita quotidiana poiché si avrà la possibilità di lavare più indumenti in un’unica volta, consumando meno acqua e soprattutto senza troppi sforzi fisici. Sarà infatti la lavatrice a fare tutto, mentre noi dovremmo solamente programmarla. Qualcosa di ideale per tutti.
Potremmo poi scegliere tra una vasta gamma di detersivi che variano in base al prodotto che dovremmo lavare, così come la possibilità di separare i vestiti proprio in base al tessuto, in quanto esistono dei programmi che vengono studiati appositamente per proteggere al meglio il proprio capo e tutto ciò che riguarda la sua qualità.
Per fortuna, poi, la lavatrice possiede anche un programma specifico che si concentra sulla centrifuga e che permette di eliminare tutta quell’acqua che a mano sarebbe praticamente impossibile togliere. Un tempo questo lavoro andava fatto a mano, mentre ora invece sarà proprio il dispositivo a eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Le componenti principali della lavatrice
La lavatrice è un elettrodomestico che per poter funzionare e svolgere il suo compito si deve servire della presenza di tante componenti che funzionano in collegamento tra loro al fine di offrire un risultato ottimale in ogni circostanza. Proprio per questa ragione è importantissimo assicurarsi che tutti gli elementi che la compongono funzionino in modo ottimale.
Dobbiamo citare il motore, che è quello da cui parte tutto, e successivamente la pompa di scarico che raccoglie l’acqua pulita e al tempo stesso riesce ad eliminare quella sporca che deriva dalle procedure del lavaggio. Ovviamente una lavatrice contiene anche diversi filtri che permettono di trattenere lo sporco e tutta la polvere che si accumula in eccesso.
Da citare poi la vaschetta che raccoglie i detersivi, l’oblò che raccoglie i panni e anche la guarnizione, ovvero quella sorta di rivestimento piuttosto morbido che si trova intorno all’oblò della lavatrice e che sembra non avere un grande valore ad un primo impatto, ma che invece si rivela fondamentale sotto diversi punti di vista. A cosa serve?
Come pulire la guarnizione della lavatrice?
La guarnizione della lavatrice che possiamo tranquillamente descrivere come la parte grigia che circonda l’oblò è molto importante perché è proprio quella che blocca il dispositivo quando questo si riempie di acqua ed evita, quindi, che la stessa possa fuoriuscire dall’elettrodomestico allagando tutto ciò che circonda l’ambiente circostante o il bagno.
Proprio per questa ragione questa componente deve funzionare in modo ottimale o altrimenti potrebbero verificarsi dei problemi piuttosto seri. Partiamo col dire che la guarnizione della lavatrice si può sostituire, ma per far sì che la stessa possa durare più a lungo è necessario pulirla periodicamente con un po’ di acqua calda e dell’aceto di vino. In questa maniera la pulizia sarà impeccabile e non si utilizzeranno prodotti aggressivi in grado di danneggiarne i materiali.