
Uno spazio verde esterno è un lusso che non tutti, soprattutto nelle grandi città, possono permettersi. Se, da un lato, rappresenta un ambiente utile per godersi le giornate di riposo immersi in un piccolo angolo di natura, dall’altro può essere un impegno che prende tempo e costa molta fatica. Scopri tre trucchi per dar una nuova vita al tuo cortile!
Il cortile: di cosa si tratta?
Come accennato nell’introduzione, possedere un cortile, di più o meno grande dimensione, rappresenta sì un plus per chi ama la natura e il relax nel verde, ma anche un impegno da prendersi con costanza per poterlo mantenere pulito e ordinato e renderlo vivibile e confortevole. Si tratta, infatti, di uno spazio aperto che spesso, per mancanza di tempo o voglia, viene lasciato a sé stesso.

Il cortile può essere destinato ad un uso privato oppure essere di pertinenza condominiale. In entrambi i casi, tuttavia, la sua manutenzione risulta fondamentale per poterlo vivere al meglio, sia da soli che in compagnia di vicini e amici. In questo, poco c’entra la visibilità dalla strada o dal marciapiede!
In effetti, il cortile potrebbe trovarsi racchiuso tra più edifici e circondato da mura, rendendolo visibile solo da coloro che possiedono un affaccio su di esso. A prescindere dalla visibilità, un cortile curato e, con un po’ di creatività, rinnovato può far sì che venga valorizzato e trasformato in un piccolo gioiello!
I classici utilizzi del cortile di casa
Gli utilizzi più classici che in genere si fanno del cortile sono pochi. Tra questi, possiamo citare la possibilità di trasformarlo in una area giochi per bambini, compresa di porte da calcio, canestri per il basket oppure scivoli e altalene. Questa soluzione viene spesso adottata nel caso in cui il cortile sia condominiale.

Un altro uso che è possibile fare del cortile esterno al proprio edificio abitativo è quello di poter sfruttarne una parte per installare elettrodomestici come le lavatrici, affiancate da appositi stenditoi esterni oppure per costruire piccoli depositi in cui porre strumentazioni da giardinaggio o come rimessa di moto, biciclette o auto, ad esempio.
Infine, il cortile potrebbe in alcuni casi ridursi a semplice zona di passaggio, in cui gli abitanti del palazzo o i loro conoscenti che vengono in visita, possono passare fino a giungere al portone d’ingresso, senza sfruttarlo in prima persona ma godendo della possibilità di trovarsi in uno spazio verde.
Scopri come trasformare il tuo cortile in maniera originale!
Nell’ultimo periodo, soprattutto dopo le restrizioni cui abbiamo dovuto sottostare nel corso del lockdown di qualche anno fa, molti hanno riscoperto l’importanza di avere uno spazio aperto da poter sfruttare come zona relax o come salotto all’aperto. Un modo, insomma, per evadere dal proprio appartamento e godere dell’aria aperta.

Nonostante sfrutti il tuo cortile, ti sembra spoglio, banale e senza originalità? Le tre idee che sono riportate nei paragrafi seguenti potrebbero rappresentare la chiave di svolta per poter rendere il tuo cortile differente, dando ad esso una nuova vita e un nuovo sprint che, nel corso del tempo, sembrava aver perso.
Una prima idea potrebbe essere quella di adibirne un angolo a giardino zen, compreso di fontanella d’acqua e di zona meditativa. Lo scroscio dell’acqua, infatti, potrebbe far assumere al tuo cortile una nota rilassante e “selvatica”, trasportandoti con la mente in zone boschive e remote, pur rimanendo nel centro cittadino.
Alcuni ulteriori piccoli trucchi che possono interessarti!
A proposito di bosco, perché non creare un piccolo ambiente boschivo proprio nel tuo cortile? Puoi optare per la messa a dimora nel terreno di piante che solitamente si trovano nel sottobosco come le felci, da affiancare a specie vegetali ornamentali come le ortensie e le begonie. L’aggiunta di elementi naturali sarà la ciliegina sulla torta.

Quali? Piccoli trucioli di legno nelle aiuole, tronchi decorativi su cui appoggiare i vasi, panchine in legno per poter sostare e godere a pieno dell’atmosfera magica che solo il bosco riesce a dare. Questo angolo fresco e rigoglioso potrebbe essere utile durante l’estate, per poter aver sollievo dalle torride temperature.
Infine, il tuo cortile potrebbe assumere un carattere distintivo se decidessi di installare un giardino verticale fatto da piante aromatiche o rampicanti! Questo trucchetto è molto d’effetto e potrebbe fare al caso tuo se il cortile della tua abitazione è circondato da mura. In questo caso, infatti, puoi sfruttarle per installare pannelli in legno su cui applicare vasi sospesi o su cui far sviluppare rampicanti di varia specie.